martedì 28 luglio 2009
Afflitti affettivi
lunedì 13 luglio 2009
Le poche certezze

lunedì 6 luglio 2009
Fantasie ortofrutticole

In principio era un'Idea priva di consistenza. Quasi una categoria ontologica. Era l'Altra, senza né volto né nome. Non esisteva rivalità tra di noi, perché io la sapevo esistere e nient'altro, lei non mi sapeva proprio e mai mi avrebbe saputa. Resistevo persino a quella curiosità morbosa e velenosa che giorno dopo giorno mi spingeva a darle un viso e una voce. Ma non è durata a lungo questa mia personale resistenza, perché – maledetto il 2.0 – bastano un motore di ricerca e un paio di social network per costruire attorno a un'Idea tutto un mondo di suoni, parole, immagini e relazioni. La prima volta che l'ho vista ho pensato che fosse bellissima. Non l'avevo guardata bene ovviamente: mi ero limitata a tatuarmi a fuoco quella fotografia sul nervo ottico e lasciarla lì, a diventare titanica e irraggiungibile. Mi ci volle qualche tempo per capire che sì, era senz'altro carina, ma bellissima è un'altra cosa. Si potrebbe parlare, con una certa generosità, di una bellezza irrilevante. Fu un sollievo scoprirle quei difetti: i denti, il culo basso, i tratti spigolosi, i capelli crespi. Per non parlare di quell'irritante presunzione con cui si presenta nei pubblici forum, quando parla dei suoi argomenti preferiti, vale a dire concimi azotati e humus di lombrico: è una ricercatrice di biologia, il suo sogno è un agriturismo in balcone, con l'insalata equosolidale e i pomodori a basso impatto ambientale. Mi risulta persino che abbia creato un gruppo su Facebook, una cosa tipo Viva la pizza con la scarola, specie se biologica, cui mi sono ovviamente iscritta, sotto falso nome, in cerca di una qualche improbabile forma di interazione. Il dramma dei social network, comunque, è che puoi spiare le relazioni: è sufficiente una qualche falla nelle impostazioni della privacy e sbatti il naso contro i suoi messaggi e le sue effusioni con Lui. Perché ovviamente è Lui l'obiettivo della nostra malattia mentale, mica Lei. E il gioco delle supposizioni attorno alla Sua pubblica bacheca coinvolge metà delle nostre amiche, un sito di astrologia e almeno un terzo del nostro orario d'ufficio. E tutto questo per quattro maledetti pomodori biologici.
mercoledì 1 luglio 2009
Michela took the quiz "Quale donna del mondo dei libri sei" and the result is Lolita
Clicco sempre Ignora quando ricevo proposte di quiz o test idioti su Facebook, anche perché non ho mai avuto la giusta curiosità per Scopri Di Che Colore Avevi I Capelli Nella Tua Vita Precedente né tanto meno per Qual è il Tuo Lavoro Preferito? Il Contatore di Ghiaia. E infatti ho ignorato inizialmente anche questo: Quale Donna del Mondo dei Libri Sei. Poi un'amica mi ha fatto notare che ero l'unica a non averlo ancora fatto e, dal momento che nelle ultime settimane ho cliccato Ignora praticamente per tutte le richieste e le proposte ricevute, specialmente quelle fuori dai Social Network, ho pensato di assecondarla e trovare due minuti per rispondere a quelle sei o sette domande. Il risultato è Lolita. Lolita, capite? La ninfetta dodicenne che seduce il maturo e annoiato professore, assecondandone la crescente ossessione per poi sfuggirgli e andare a farsi una vita altrove. Salvo cercarlo anni dopo per ottenere in regalo dei soldi e tormentarne la memoria fin dentro il carcere. Mi ha fatto ridere, perché nelle ultime settimane la donna letteraria cui mi sentivo più affine era Silvia, quella di Leopardi, già morta al primo verso e custode inconsapevole di verità indicibili sulle sorti dell'umana gente. Avrei potuto concedere al massimo qualche possibilità alla suicida, piccola stupida Emma Bovary. O alla monaca di Monza, più per affinità di clausura che per folli sventure cui rispondere dal buio del convento. Invece Lolita.
Deve essere un segno. Il momento del risveglio. Oggi è il 1° luglio: mese nuovo, vita vecchia, ma con pennellate di novità. Vediamo se riesco a diventare il fuoco dei lombi di qualcuno. O di qualcosa.
Deve essere un segno. Il momento del risveglio. Oggi è il 1° luglio: mese nuovo, vita vecchia, ma con pennellate di novità. Vediamo se riesco a diventare il fuoco dei lombi di qualcuno. O di qualcosa.
Iscriviti a:
Post (Atom)